
Barolo Tortoniano 2016 DOCG (0,75L)
Imposte incluse.
Dimensione bottiglia: 0,75L
Vitigno: nebbiolo
Suolo: marne calcare tufacee grigie risalenti all'era Tortoniana (9 milioni di anni fa) di
origine sedimentaria marina, calcare attivo 12% e Ph basico. Notevole la presenza di microelementi in particolare magnesio e manganese
Vendemmia: raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in
eccesso
Vinificazione: in vasche d'acciaio. 17 / 18 giorni di macerazione a contatto con le
bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia” ad una temperatura
compresa tra i 32 e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio
Affinamento: minimo 3 anni, matura 24 mesi in botti di media e grande capacità
prima dell'affinamento in bottiglia
Colore: granato dai brillanti riflessi luminosi. Profumo: attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini. Gusto: ampio, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l'eleganza e la persistenza
Abbinamenti: fettuccine ai porcini, brasato al Barolo, piccione, formaggi di buona
stagionatura
Vitigno: nebbiolo
Suolo: marne calcare tufacee grigie risalenti all'era Tortoniana (9 milioni di anni fa) di
origine sedimentaria marina, calcare attivo 12% e Ph basico. Notevole la presenza di microelementi in particolare magnesio e manganese
Vendemmia: raccolta manuale, preceduta dal diradamento a fine estate dei grappoli in
eccesso
Vinificazione: in vasche d'acciaio. 17 / 18 giorni di macerazione a contatto con le
bucce e bagnatura soffice del cappello con il sistema "a doccia” ad una temperatura
compresa tra i 32 e 27 °C. Fermentazione malolattica in acciaio
Affinamento: minimo 3 anni, matura 24 mesi in botti di media e grande capacità
prima dell'affinamento in bottiglia
Colore: granato dai brillanti riflessi luminosi. Profumo: attraente, complesso con note di petali di rosa, bacche di ginepro, spezie fini. Gusto: ampio, di buona struttura con una trama di tannini setosi che sorprendono donando armonia già nella fase giovanile di questo Barolo. Notevole l'eleganza e la persistenza
Abbinamenti: fettuccine ai porcini, brasato al Barolo, piccione, formaggi di buona
stagionatura