
Langhe Arneis A Val 2019 DOC (0,75L)
Imposte incluse.
Dimensione bottiglia: 0,75L
Vitigni: Arneis.
Zona di origine del vino: zona del Roero.
Esposizione del vigneto: da sud-est a sud-ovest.
Tipologia del terreno: terreno in prevalenza calcareo e in alcune zone composto da sabbie fini.
Altimetria del vigneto: da 190 a 300 metri s.l.m.
Età delle viti: 30 anni.
Densità di impianto: 4000 piante/ha.
Produzione/ettaro: 65 quintali.
Vendemmia: manuale-prima decade di Settembre.
Vinificazione: pressatura soffice dell'uva intera appena raccolta. Decantazione naturale statica a freddo escludendo chiarificanti o enzimi per 24 ore. Travaso del mosto limpido in fermentini di acciaio con T° controllata a 18°C. La fermentazione può durare dai 10 ai 15 giorni. Affinamento: per 5-6 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Offre profumi tenui e delicati, con sentori di fiori e frutta fresca.
Abbinamenti: accompagna perfettamente antipasti, primi piatti delicati, carni bianche e si esprime al meglio con crostacei e pesce.
Vitigni: Arneis.
Zona di origine del vino: zona del Roero.
Esposizione del vigneto: da sud-est a sud-ovest.
Tipologia del terreno: terreno in prevalenza calcareo e in alcune zone composto da sabbie fini.
Altimetria del vigneto: da 190 a 300 metri s.l.m.
Età delle viti: 30 anni.
Densità di impianto: 4000 piante/ha.
Produzione/ettaro: 65 quintali.
Vendemmia: manuale-prima decade di Settembre.
Vinificazione: pressatura soffice dell'uva intera appena raccolta. Decantazione naturale statica a freddo escludendo chiarificanti o enzimi per 24 ore. Travaso del mosto limpido in fermentini di acciaio con T° controllata a 18°C. La fermentazione può durare dai 10 ai 15 giorni. Affinamento: per 5-6 mesi in serbatoi di acciaio inox.
Caratteristiche organolettiche: colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Offre profumi tenui e delicati, con sentori di fiori e frutta fresca.
Abbinamenti: accompagna perfettamente antipasti, primi piatti delicati, carni bianche e si esprime al meglio con crostacei e pesce.