
Vin Santo Riserva di Carmignano 2013 DOC (0,375L)
Dimensione bottiglia: 0,375L (Mezza)
Vitigni: Trebbiano e San Colombano
È prodotto in piccole quantità dalle uve scelte tra le più mature delle vigne iscritte all'Albo del Carmignano e lasciate ad appassire naturalmente sulle stuoie fino a febbraio dell'anno successivo,secondo il metodo tradizionale.
Vinificazione: tradizionale in piccoli carati di castagno, ciliegio e rovere da 100 lt l'uno per 6 anni. I caratelli sonocollocati sotto tetto e la fermentazione alcolica si svolge a freddo nei mesi invernali.La resa è bassissima: da 1/4 a 1/5 del peso originale dell'uva.
Dopo l'imbottigliamento il Vinsanto può essere invecchiato senza limiti di tempo guadagnando ancora in ricchezza e profumo.
Colore: giallo dorato intenso, dal profumo molto complesso, fruttato, con note di frutta secca e candita di albicocca e scorze di arancia, note floreali di fiori gialli.
Sapore: ampio, dolce, morbido, opulento, con retrogusto fruttato, persistente di frutta secca.
Si accompagna ai biscotti, a tutti i dolci toscani, ai formaggi erborinati ed anche al paté di fegato.